Comprendere e utilizzare i dati di una sperimentazione clinica 9 e 10 aprile 2018 Sala AIL Convegni via Casilina 5, Roma Per iscriverti collegati al sito GIMEMA...
Il Mieloma Multiplo (MM) è una malattia che deriva dalla trasformazione neoplastica di una cellula della linea B linfocitaria. La malattia è caratterizzata dalla presenza di numerose alterazioni genetiche...
International Meeting CANCER GENETICS: YESTERDAY - TODAY - TOMORROW in Memoriam of Prof. Herman Van den Berghe Perugia 19- 20 Gennaio 2018 Sede del congresso 19 gennaio: Aula Magna...
Recentemente, a seguito di un certo rilievo mediatico dato alle prime terapie con le CAR-T in alcune malattie del sangue (linfomi e leucemia acuta), si sono create numerose aspettative e curiosità. Abbiamo...
Master di I livello del Dipartimento di Biologia dell'Università degli studi di Roma "Tor Vergata" in collaborazione con la Fondazione GIMEMA. Coordinatore: Prof. Fabrizio Loreni Durata 1...
Il GIMEMA, rappresentato dal suo Direttore Marco Vignetti, ha partecipato alla prima riunione dell'intergruppo regionale del Lazio per lo sviluppo di azioni positive nella cura ed assistenza dei pazienti delle...
Si terrà a Roma il prossimo 24-27 Settembre il 7° Simposio Intenazionale sulla Leucemia Acuta Promielocitica. L'evento vedrà alternarsi sul palco relatori di primissimo livello e sarà l'occasione per...
La leucemia mieloide cronica rappresenta ad oggi un modello terapeutico unico ed esclusivo: è stata la prima neoplasia ad essere associata ad una specifica alterazione genetica e questo, a sua volta, ha...
Il Centro di Ematologia della Sapienza e la Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus sono alla ricerca di un EMATOLOGO con conoscenze nella leucemia acuta linfoblastica (LAL). Il lavoro sarà rivolto...
L’Associazione Cristina Bassi onlus in memoria di VICKI ARRIGHINI e di CARLA RUDMANN, allo scopo di promuovere la ricerca nel campo delle leucemie, bandisce un CONCORSO PER UNA BORSA DI STUDIO destinata a...