Il bando è chiuso. Il Comitato Scientifico ha concluso la valutazione e il presidente ha predisposto la graduatoria in data 12/12/2018 In data 21/12/2018 il Consiglio Direttivo ha deliberato...
Il 20 settebre 2018, presso la sede della Fondazione GIMEMA, in via Casilina 5, si terrà il Convegno congiunto WP Gimema Leucemie Acute & WP Gimema Emostasi e Trombosi. Lo scopo del corso è quello di...
Noi della Fondazione GIMEMA vogliamo ringraziare tutti coloro che in questi giorni hanno manifestato il proprio cordoglio per la scomparsa del “nostro” Professore. Ci avete scritto in tanti, tantissimi,...
Di seguito riportiamo le parole che Tonino Aceti, Coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva, ha dedicato al prof. Franco Mandelli. Ho deciso di scrivere...
Le complicanze infettive rappresentano una delle principali cause di morbidità e mortalità nei pazienti affetti da emopatie maligne e sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Negli ultimi...
La Trombocitemia Essenziale (TE) è una Neoplasia Mieloproliferativa Cronica caratterizzata da un significativo aumento del numero di piastrine (>450.000/μl). L’incidenza è stimata in circa 1.5-2,4...
"La vita è un susseguirsi di perdite, dalla nascita alla morte". Non è un inizio confortante, senza dubbio, ma rappresenta una indiscutibile verità per molto aspetti della vita. Inizia così il trattato...
La β-talassemia rappresenta una delle malattie genetiche più comuni nel mondo, con una prevalenza di pazienti nei paesi in via di sviluppo, in particolare Nord Africa e Asia. Purtroppo in oltre il 60% dei...
Il Centro Dati GIMEMA ha sede all’interno dello storico ex Pastificio Pantanella. Durante le giornate di Open House Roma 2018 e Genius Loci 2018, sarà possibile visitare gli spazi, conoscere il lavoro...