I pazienti onco-ematologici sono particolarmente esposti ai rischi di infezione da nuovo coronavirus. Durante l’emergenza, i medici hanno fornito assistenza ai malati nonostante le difficoltà dovute alle...
I pazienti onco-ematologici necessitano talvolta di interventi riabilitativo/educativi per l’adozione di stili di vita sani, utili anche a contrastare eventuali conseguenze legate alle cure o alla malattia....
Creare in laboratorio globuli rossi sintetici con le stesse caratteristiche di quelli presenti nel sangue umano: le dimensioni, la caratteristica forma a disco, la deformabilità, la capacità di trasportare...
"Il sangue sicuro salva la vita" è il tema della campagna per la Giornata mondiale del donatore di sangue 2020, celebrata come ogni anno il 14 giugno. Quest’anno l’idea dell’Organizzazione mondiale...
L’inserimento dell’NGS nelle attività diagnostiche dei tumori ematologici ha aumentato in maniera significativa l’osservazione di varianti genomiche rare o sconosciute che interessano geni candidati...
Sempre più ricerche dimostrano che per comprendere a fondo i meccanismi che determinano la leucemia mieloide acuta (LAM) e il successo delle terapie bisogna indagare il microambiente del midollo osseo. Un...