Quality assurance e attività di monitoraggio – GIMEMA Training 2021
GIMEMA TRAINING Program 2021 – RICERCA CLINICA WEBINAR GRATUITO MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE 2021 15.00-16.30 Scarica la locandina Tutti gli attori che realizzano, a vario titolo, una...
Trombocitemia essenziale con mutazione del gene CALR: nuove linee guida dell’European LeukemiaNet
L'European LeukemiaNet ha elaborato un documento che evidenzia le aree critiche di intervento nella gestione dei pazienti con trombocitemia essenziale con mutazione del gene CALR. Durante il congresso...
Integrare le cure palliative nel percorso di cura di bambini e adolescenti con malattie ematologiche
Un editoriale recentemente pubblicato su Cancer, rivista dell’American Cancer Society, ha ripercorso i dati degli studi retrospettivi condotti sulle cure di fine vita nei pazienti con tumore, concentrandosi...
Leucemia promielocitica acuta: migliore qualità di vita nei pazienti trattati con triossido di arsenico
Fino ad oggi gli effetti a lungo termine del triossido di arsenico sulla qualità di vita dei pazienti con leucemia promielocitica acuta non erano conosciuti. Uno studio pubblicato recentemente su Blood...
Approvato il testo unico sulle malattie Rare
Lo scorso 13 ottobre, la 12ª Commissione Igiene e Sanità in Senato ha approvato all’unanimità il Testo Unico sulle malattie Rare. “Un aiuto concreto ai pazienti e alle loro famiglie e un esempio di...
Un nuovo farmaco per il trattamento del mieloma multiplo
Fra i principali problemi legati al trattamento del mieloma multiplo c’è la refrattarietà che si sviluppa, nella maggior parte dei pazienti, nei confronti dei trattamenti che sono adottati oggi. Una...