Epatite B occulta e malattie linfoproliferative: possibile evitare la profilassi con lamivudina
I pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC) con epatite B occulta (OBI), trattati con ibrutinib, per evitare la riattivazione del virus dell’epatite B (HBV) possono fare a meno della profilassi...
Giornata Mondiale della Salute: gli effetti del riscaldamento globale sulla salute umana
Dal 1950, ogni 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute (il World Health Day), una giornata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) allo scopo di sensibilizzare la popolazione...
Trapianti aploidentici: il donatore migliore è il più giovane
È quanto emerge da uno studio prospettico condotto da un team di ricercatori cinese: secondo i risultati, l’età del donatore è il fattore che favorisce gli esiti migliori. In caso di un trapianto,...
Riunione Nazionale GIMEMA | 28-29 Aprile 2022
Si terrà giovedì 28 e venerdì 29 aprile, a Roma, la Riunione Nazionale GIMEMA. L'evento si svolgerà in presenza e vedrà la partecipazione di alcune tra le figure più prestigiose dell'ematologia italiana...
Una nuova immunoterapia basata su linfociti T ingegnerizzati per la leucemia mieloide acuta
La tecnica permette di ottenere linfociti T che riconoscono in maniera specifica proteine espresse dalle cellule del tumore. I risultati positivi della fase preclinica hanno dato il via alla fase di...
Rassegna stampa #12 del 31 marzo 2022
<!--more-->Questa è la copia dell'ultima newsletter inviata. Se non ti è arrivata clicca <a href="http://eepurl.com/biCXkL" target="_blank" rel="noopener noreferrer">qui</a>. <iframe...