Pegaspargasi migliora la sopravvivenza nei pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta Ph- Sofia Corradin 21 Agosto 2023 2578 Il protocollo terapeutico che combina la chemioterapia e il farmaco pegaspargasi ha migliorato la sopravvivenza dei pazienti adulti affetti da...
EHA 2023: validazione di un nuovo metodo per quantificare la malattia minima residua nella leucemia mieloide acuta Carmela De Stefano 13 Luglio 2023 4624 Il nuovo metodo sfrutta i dati derivanti dalla citofluorimetria a flusso multiparametrica. I risultati sono stati presentati nel corso dell’ultimo...
EHA 2023: efficacia della terapia con venetoclax e chemioterapia nella leucemia mieloide acuta. Risultati preliminari dello studio GIMEMA AML1718 Sofia Corradin 6 Luglio 2023 3018 Nel contesto dell’EHA 2023, il congresso della Associazione Europea di Ematologia, sono stati presentati i risultati preliminari dello studio...
EHA 2023: i primi risultati di uno studio internazionale sulla sopravvivenza nei pazienti con leucemia mieloide acuta Giovanna Borrelli 4 Luglio 2023 1847 I pazienti con leucemia mieloide acuta e una sopravvivenza a lungo termine hanno un carico di comorbidità importante. In particolare, i pazienti...
EHA 2023: migliore qualità di vita per i pazienti più giovani con leucemia mieloide cronica che sospendono gli inibitori delle tirosin-chinasi Giovanna Borrelli 28 Giugno 2023 1547 I risultati dello studio internazionale EURO-SKI, presentati al congresso EHA 2023, suggeriscono che in termini di qualità di vita i vantaggi...
EHA 2023: leucemia mieloide acuta, risultati promettenti di gemtuzumab ozogamicin in associazione con chemioterapia sui livelli di MRD post-consolidamento Sofia Corradin 27 Giugno 2023 3274 Il trattamento con gemtuzumab ozogamicin e chemioterapia nelle forme di leucemia mieloide acuta classificate con rischio favorevole o intermedio...
EHA 2023: i lavori GIMEMA al congresso dell’European Hematology Association Redazione 5 Giugno 2023 2133 Anche il congresso del 2023 dell'European Hematology Association (EHA) sarà in modalità ibrida (dal vivo e online), con un programma interattivo e...
Proposti nuovi criteri per gli studi clinici su neoplasie mielodisplastiche (MDS) ad alto rischio. GIMEMA nel gruppo internazionale di esperti Redazione 22 Febbraio 2023 1798 Un gruppo internazionale di esperti ha definito raccomandazioni aggiornate per la valutazione della risposta ai trattamenti dei pazienti con...
Leucemia mieloide acuta, con il multi-state modelling è possibile analizzare la complessità delle sperimentazioni cliniche Chiara Di Lucente 20 Gennaio 2023 1178 Il nuovo lavoro condotto da un gruppo di ricercatori GIMEMA, che utilizza il modello statistico "multi-state modelling" aumenta la comprensione del...
La somministrazione di venetoclax apporta un vantaggio ai pazienti con leucemia mieloide acuta Chiara Di Lucente 18 Gennaio 2023 6360 I risultati, preliminari ma promettenti, di un nuovo studio GIMEMA presentato al congresso ASH 2022 mettono in luce tutto il potenziale di strategie...