Bando chiuso. Progetti in valutazione. La Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus presenta la terza edizione del Bando di concorso per la ricerca clinica. La Fondazione GIMEMA finanzierà...
L’accostamento delle Good clinical practice (GCP o Norme di buona pratica clinica) a questa Giornata Mondiale dedicata alla sicurezza dei pazienti, che in Italia coincide con la giornata della sicurezza...
La sicurezza del paziente è una priorità globale per la salute. È questo il principio che ha guidato l’Assemblea Mondiale della Sanità a istituire la Giornata mondiale della sicurezza del paziente, che...
Quantità ridotte del farmaco anti-tumorale Bosutinib sono efficaci per il trattamento della leucemia mieloide cronica, lo rivela uno studio coordinato dall’Università di Bologna. ____ La dose del...
Durante l’edizione virtuale del 25° congresso annuale dell’European Hematology Association (EHA), è stato presentato il primo studio sulla sicurezza della combinazione tra venetoclax e chemioterapia nel...
Presentato al 25° congresso EHA uno studio che dimostra come l’analisi dei cromosomi delle cellule tumorali sia fondamentale per definire le terapie nei pazienti con leucemia linfatica...
Il registro raccoglie i primi dati retrospettivi e prospettici di pazienti adulti, per valutare la risposta, l’efficacia e la sicurezza delle diverse linee di terapia ____ In occasione dell’edizione...
Lo studio sulla sicurezza e i dati preliminari della fase 3 Andromeda hanno mostrato una risposta ematologica positiva e effetti tossici non significativi. ___ Attualmente, non ci sono farmaci in...
I farmaci inibitori delle tirosin-chinasi (TKI, Tyrosine Kinase Inhibitors) hanno trasformato la cura della Leucemia Mieloide Cronica (CML). L'aspettativa di vita per i pazienti affetti da questa malattia è...
Le misure di isolamento della prima fase di emergenza da COVID-19 hanno avuto effetti positivi sulla diffusione della malattia. In particolare nelle regioni del centro e del sud Italia. Ma effetti negativi ci...