• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Attività
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • Glossario ematologico
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Attività
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • Glossario ematologico
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
Chi siamo
Gli studi GIMEMA
Sostieni la ricerca
Bando di ricerca “Fondo per le idee 2025”
Trasformiamo le vostre donazioni in risultati importanti
La Fondazione GIMEMA promuove, gestisce e coordina protocolli di ricerca clinica indipendente sulle malattie del sangue.
ricercaricerca
studi-clinicistudi-clinici
laboratorilaboratori
pubblicazionipubblicazioni

GIMEMA COMUNICA

notizie dalla fondazione su eventi, meeting e progetti istituzionali

Bando di ricerca 2025

Bando di ricerca “Fondo per le idee 2025”

Fondazione Gimema
30 Settembre 2025
723
La Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus presenta l'ottava edizione del bando di concorso per la ricerca clinica...

Tag: fondo per le idee
IMPACT-AML leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria

IMPACT-AML: un progetto europeo per innovare la cure della leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria

Fondazione Gimema
8 Settembre 2025
776
IMPACT-AML è un progetto europeo che mira a sviluppare un sistema condiviso di raccolta dati e a migliorare le...

Tag: AML, leucemia mieloide acuta
qualità di vita intelligenza artificiale

Nuove frontiere nella ricerca ematologica: qualità di vita, intelligenza artificiale e centralità del paziente

Fondazione Gimema
1 Agosto 2025
1718
Il 3 ottobre 2025, nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, si terrà il GIMEMA International...

Leggi tutte le news di GIMEMA Comunica →

GIMEMA INFORMAZIONE

notizie dal mondo della ricerca scientifica ematologica

peg-asp leucemia linfoblastica acuta

Leucemia linfoblastica acuta e pazienti con più di 55 anni: il trattamento con PEG-ASP

Anna Romano
24 Ottobre 2025
367
Un nuovo studio del network Campus ALL mostra che la pegasparaginasi (PEG-ASP) può essere utilizzata anche negli adulti con leucemia linfoblastica acuta di età superiore ai 55 anni, se dosata con attenzione. L’analisi su 90 pazienti trattati real-life,...

RACCONTARE LA RICERCA,
CONDIVIDERE LA CONOSCENZA

GIMEMA Informazione è la testata giornalistica della Fondazione che favorisce la divulgazione delle conoscenze scientifiche e delle attività del GIMEMA. Ogni settimana propone nuovi articoli per approfondire e commentare le più recenti novità in ambito ematologico, raccontate con un linguaggio accessibile sia ai ricercatori che al pubblico generale. Si occupa inoltre della formazione professionale nell’ambito della ricerca clinica. 

Direttore responsabile: Marco Vignetti
Coordinatore scientifico: Anna Maria Testi

Leggi gli ultimi articoli ↗

Sempre aggiornati con la rassegna stampa ematologica GIMEMA

Ogni settimana, attraverso la newsletter Hematology Weekly Digest, GIMEMA Informazione offre ai ricercatori una selezione curata dei paper più recenti e rilevanti, pubblicati sulle principali riviste scientifiche internazionali di ematologia.

Leggi gli ultimi numeri inviati ↗

leucemia mieloide cronica TKI

Leucemia mieloide cronica: TKI di prima e di seconda generazione a confronto

Carmela De Stefano
21 Ottobre 2025
368
Un ampio studio italiano ha confrontato imatinib con i farmaci più recenti di seconda generazione nel trattamento...

Tag: leucemia mieloide cronica, TKI
SIE 2025

SIE 2025: i lavori GIMEMA al congresso della Società italiana di ematologia

Redazione
15 Ottobre 2025
463
La 52ª edizione del Congresso Nazionale SIE (Società Italiana di Ematologia) si svolgerà a Milano, dal 20 al 22...

Tag: SIE
leucemia mieloide acuta anziani

Una cura sicura per la leucemia mieloide acuta dopo gli 80 anni

Camilla Fiz
14 Ottobre 2025
507
Secondo i risultati di uno studio, la terapia con venetoclax e azacitidina è efficace e sicura per i pazienti fragili...

Tag: leucemia mieloide acuta, pazienti anziani

Leggi tutti gli articoli di GIMEMA informazione →

Ematologia in pillole

capire il mondo delle malattie del sangue

CMML-copertina- Fondazione GIMEMA

Leucemia mielomonocitica cronica

Fondazione Gimema
7 Aprile 2023
18156

Malattia di Gaucher

Giulio D'Alfonso
28 Febbraio 2019
7381

Mielofibrosi Idiopatica

Giulio D'Alfonso
11 Dicembre 2018
10971

Trombocitemia Essenziale

Giulio D'Alfonso
7 Luglio 2018
8883

Mieloma Multiplo

Giulio D'Alfonso
15 Gennaio 2018
25542

Leucemia Linfoblastica Acuta

Giulio D'Alfonso
27 Aprile 2017
23704

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

whistleblowing

GIMEMA mette a disposizione un canale dedicato per segnalare, in modo riservato, eventuali comportamenti illeciti, irregolarità o violazioni del Codice Etico e delle normative vigenti.
Per inviare una segnalazione clicca qui.

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy